Navigation Menu+

NEWS

www.worldhumorawards.app

Posted by on 11:37 in News | 0 comments

www.worldhumorawards.app

www.worldhumorawards.app in costruzione (online la prima versione)

Il nuovo sito raccoglie tutte le opere inviate al concorso dall’anteprima del 2015 ad oggi
e rappresenta un archivio interessante per tutti gli autori facilmente consultabile da tutto il mondo.
Penso che siamo il primo concorso a presentare questa raccolta

I ragazzi irresistibili

Posted by on 13:08 in immagini, News | 0 comments

I ragazzi irresistibili
I premiati e gli ospiti dei World Humor Awards 2022 in visita alla Dallara Academy.
.
Guido De Maria, presidente della Giuria, autore insieme a Bonvi del fumetto Nick Carter, incontra l’ing Giampaolo Dallara
e insieme danno vita ad un irresistibile siparietto.
.

XP-PEN PER I PREMIATI

Posted by on 22:54 in News, Opere in concorso | 0 comments

XP-PEN PER I PREMIATI

In omaggio agli artisti vincitori le tavolette grafiche XP-PEN.

CARTOONS 
Margherita Allegri
1° Premio
Yong Zhang
2° Premio
Egil Nyhus
3° Premio

 

EXCELLENCE PRIZES
Hani Abbas Agim Sulaj Ali Miraee Gatis Sluka Milko Dalla Battista

 

CARICATURA – HUMOR PORTRAIT
Asier Sanz
1° Premio
Marcelo Fabio Guerra
2° Premio
Jean-Michel Renault
3° Premio

 

SPECIAL PRIZES – PREMI SPECIALI

Leo Ortolani
HUMOR IN COMICS

Emilio Isca
BUDUAR

Riccardo Mazzoli
Premio “RINO MONTANARI”

Francesco Tullio Altan
SPECIAL GUEST

Per il primo premio di Cartoon e Caricatura

Artist 12 Pro

Per tutti gli altri premiati
Diversi modelli delle Tavolette della serie Deco e Star

Deco Pro Medium, Deco Mini7W, Deco 01 V2 Line Friends, Star G640

Immagini WHA 2021

Posted by on 20:39 in immagini, News | 0 comments

Immagini WHA 2021

I luoghi dei World Humor Awards 2021. Da Salsomaggiore Terme e il Museo Guareschi di Roncole Verdi al castello di Bardi passando per Gustincanto a Fidenza.

WHA 2021

Posted by on 14:27 in Giuria, News, Opere in concorso | 0 comments

WHA 2021

E’ iniziato l’invio degli inviti al concorso.

La partecipazione al concorso grafico è riservata a un numero limitato di artisti selezionati 
e quindi non è aperta ad altre adesioni, oltre i nomi previsti dall’organizzazione riguardanti vignettisti, caricaturisti e illustratori professionisti.

Per questo motivo non verranno pubblicati regolamento e scheda sul sito web, in quanto verranno inviati soltanto agli artisti invitati.

Il concorso di grafica si articola in due sezioni:

A) Prima sezione: “Grafica umoristica”

“IL PIANETA AVVELENATO”
(L’inquinamento ambientale)

B) Seconda sezione: Caricatura”

TEMA LIBERO

Le migliori opere realizzate nell’ultimo anno

Cerimonia di Premiazione 2020

Posted by on 17:45 in News, Opere in concorso | 0 comments

Cerimonia di Premiazione 2020

La quinta edizione dei World Humor Awards, nonostante i condizionamenti dovuti alla pandemia per Covid 19, ha visto incrementare ulteriormente la partecipazione con l’adesione di oltre 250 artisti che da 71 paesi del mondo hanno inviato le loro opere per sottoporle alla valutazione della giuria internazionale presieduta da Guido De Maria. Il concorso, come consuetudine, è articolato nelle due sezioni: Cartoon, quest’anno a tema “Acqua, fonte di salute” e Caricatura, a tema libero.

Causa le difficoltà insorte per i viaggi internazionali dovute a Covid 19 non tutti gli autori premiati, soprattutto gli stranieri, sono riusciti ad intervenire alla cerimonia di premiazione che, introdotta da un piacevole intermezzo musicale del gruppo “Il Sogno” si è svolta nella prestigiosa cornice della Sala delle Cariatidi nel Palazzo dei Congressi.
Si inizia con i Premi Speciali. Il primo riconoscimento è andato a Bruno Bozzetto che ha ritirato il “Premio Buduàr” assegnato dalla redazione al completo della rivista online.
A seguire Guido Silvestri, in arte Silver, (assente, contattato telefonicamente) “Premio Humor in Comics” e Claudio Onesti, in arte Clod, “Premio Rino Montanari” riservato agli autori italiani. Giuseppe Gardenghi, presidente FITeL Emilia-Romagna ha consegnato questi due premi speciali.

Per la sezione Cartoon il primo premio è andato al cinese Qiang Liu, che ha inviato un video di ringraziamento e di saluto auspicando di poter essere presente in una prossima occasione, come il presentatore ha brillantemente tradotto. Secondo premio al turco Hicabi Demirci, terzo premio all’italiana Virginia Cabras, ma residente a Dublino, assente per motivi familiari che è intervenuta telefonicamente. Sempre per il Cartoon cinque premi di eccellenza: Christine Traxeler, Trax (Francia) e Andrea Pecchia (Italia) e tre assenti Toso Borkovic  (Serbia) – Keyvan Varesi (Iran) – Elena Zheleznyak  (Ucraina). I premi della sezione Cartoon sono stati consegnati da Adriano Fava, Presidente di EmiliAmbiente che ha motivato la collaborazione all’edizione di quest’anno

Alla consegna dei premi per la sezione Caricatura interviene Pasquale Gerace, assessore alla cultura del Comune di Salsomaggiore. Il primo premio va a Regina Vetter (Svizzera Tedesca), il secondo premio allo spagnolo Ernesto Priego (assente, ma contattato telefonicamente) il terzo premio a Leonardo Cannistrà (Italia).
Special Guest dei World Humor Awards 2020 una vera eccellenza. L’artista serbo, ma residente a Lucca da vent’anni, Gradimir Smudja, purtroppo assente per un incidente casalingo del giorno prima come ha spiegato durante la telefonata.

Breve intervento dello scrittore Giancarlo Governi, presente in sala, che ha ricevuto il Premio per l’umorismo in letteratura dedicato a Guareschi, assegnato a Roncole Verdi dagli eredi di Giovannino.
Le conclusioni e i saluti dell’assessore Gerace chiudono la cerimonia di premiazione, prima di passare alla Sala delle Colonne per vedere tutte le opere in esposizione.

2020 Special Guest GRADIMIR SMUDJA

Posted by on 13:29 in News, Special Guests | 0 comments

2020 Special Guest GRADIMIR SMUDJA

Gradimir Smudja (nato a Novi Sad, 1956) è un autore, fumettista e pittore Serbo, attualmente residente a Lucca in Italia.

Nel 1994, non contento del regime ultra nazionalista Serbo, Gradimir lascia il suo paese natale per trasferirsi e lavorare all’estero.

Dopo aver collaborato con una galleria d’arte Svizzera per un paio di anni, ormai residente in Italia, Smudja realizza il suo primo fumetto ‘Vincent & Van Gogh’. Il libro viene pubblicato nel 2003 dalla casa editrice francese Delcourt.

In questo favoloso omaggio al pittore olandese, Gradimir dimostra un’incredibile abilità nel reinterpretare con parodia la sinuosità dello stile di Van Gogh, facendo sorridere i suoi lettori. Dato il grande successo del primo volume, nel 2010 ne viene realizzato un altro.

Ma, la vera notorietà arriva solo dopo la sua serie ‘Le Cabaret des Muses’ pubblicata nel 2004. Questo fumetto, che racconta la storia del pittore francese Toulouse-Lautrec, viene pubblicato e tradotto in diverse lingue (olandese, spagnolo, tedesco, ungherese, italiano e cinese). La serie comprende 4 volumi.

Nel 2009 Smudja partecipa con una serie di illustrazioni per il libro “Bob Dylan Revisited”, un omaggio al cantautore statunitense con testi di canzoni in formato “fumetto” realizzate da tanti altri fumettisti come Lorenzo Mattotti, Francois Avril, Dave McKean…

Senza ombra di dubbio Smudja ha una folle passione per la storia dell’arte, citando artisti di ogni epoca (Breugel, Gauguin, Leonardo Da Vinci, Michelangelo, Rubens, El Greco, Rembrandt, Vermeer…) in una serie di due libri “Au Fil de l’Art” che realizza insieme alla figlia Ivana nel 2012.

Nel 2018 e 2019 Smudja lavora ad una favola in due volumi, omaggio al grande Wolfgang Amadeus Mozart, intitolata “Mausart”.

Gradimir è attualmente impegnato con il suo nuovissimo progetto “Miles & miles” dedicato al grande atleta americano Jesse Owens.

XP-PEN per WHA

Posted by on 18:18 in News, Opere in concorso | 0 comments

XP-PEN per WHA

In omaggio agli artisti vincitori le tavolette grafiche XP-PEN:

Per il primo premio di Cartoon e Caricatura

Artist 12
Tavoletta Grafica con Schermo HD 11,6 Pollici Monitor con Pennino Passivo 8192 Livelli di Pressione + Porta Penne Multifunzione + Guanto per Tablet (Artist 12 Standard, Nero)

 

Per tutti gli altri premiati
Diversi modelli delle Tavolette della serie Deco e Star

Deco PRO M
Tavoletta Grafica Medium Portatile Tavolette Grafiche con 8 Tasti di Scelta Rapida Doppia Ruota 8192 Livelli di Pressione

Deco PRO
Tavoletta Grafica Professionale da Disegno , Penna Passiva Senza Batterie Stilo Tavolette Grafiche 8 Tasti di Scelta Rapida Compatibile per Windows Mac Android

DECO 02
Tavoletta Grafica  Penna 8192 Livelli con Gomma 6 Tasti Drawing Pen Tablet

Deco 01 V2
Tavoletta Grafica , sensibile all’inclinazione Penna passiva, 5080 LPI 88% NTSC OSU tavolette grafiche Supporta Android

Star06
Tavoletta Grafica Wireless senza Fili 6 Shortcut Keys con Penna Passiva senza Batteria

WHA 2020

Posted by on 00:31 in News, Opere in concorso | 0 comments

WHA 2020

E’ iniziato l’invio degli inviti al concorso.

La partecipazione al concorso grafico è riservata a un numero limitato di artisti selezionati 
e quindi non è aperta ad altre adesioni, oltre i nomi previsti dall’organizzazione riguardanti vignettisti, caricaturisti e illustratori professionisti.

Per questo motivo non verranno pubblicati regolamento e scheda sul sito web, in quanto verranno inviati soltanto agli artisti invitati.

Il concorso di grafica si articola in due sezioni:

A) Prima sezione: “Grafica umoristica”

L’acqua, fonte di salute

B) Seconda sezione:Caricatura”

Tema libero

Le migliori opere realizzate nell’ultimo anno

Cerimonia di Premiazione 2019

Posted by on 12:25 in News, Opere in concorso | 0 comments

Cerimonia di Premiazione 2019

Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme, Taverna rossa e Sala delle Colonne – Sabato 31 agosto 2019

Il successo della quarta edizione dei World Humor Awards e’ prima di tutto quello del continuo aumento della partecipazione al concorso da parte degli autori. Sono infatti oltre 200 gli artisti che da 62 paesi del mondo hanno inviato le loro opere nelle due sezioni disegno a tema e caricatura.

Dopo tre riuscitissime edizioni alle Terme Baistrocchi quest’anno, grazie al particolare interesse per l’iniziativa da parte dell’assessore alla cultura dottor Pasquale Gerace, la manifestazione ha avuto il contributo dell’amministrazione comunale di Salsomaggiore Terme che ha messo a disposizione i locali nel palazzo dei congressi, la mitica “Taverna rossa” per la premiazione e la Sala delle colonne per l’esposizione dei circa trecento disegni in concorso.

L’assessore Gerace à intervenuto alla cerimonia di premiazione consegnando i premi ai vincitori della sezione caricatura e dei premi speciali, mentre per il disegno a tema  “50 anni di luna 1969-2019” i premi sono stati consegnati da un ospite illustre, il dott. Tommaso Ghidini, capo della Divisione strutture, meccanismi e materiali dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA).

Share This

Share this post with your friends!